[LEO] Attico Madonna dei Monti
Spirito bohémien e materiali contemporanei
Il progetto d’interni, seguendo i desideri del cliente, tende a mantenere lo spirito antico e bohémien di un attico nel cuore del quartiere Monti, fondendolo con l’uso di nuovi materiali e amalgamandolo con soluzioni architettoniche ad hoc. La prima operazione è stata riportare il soffitto a travi di castagno allo stato originario tramite sabbiatura. Il soggiorno sulla piazza Madonna dei Monti è connotato dalla presenza di un camino antico in pietra nera, poggiato su un setto a tutta altezza che ne esalta la presenza; da questa parete partono mensole in lamiera di ferro grezza. Il pavimento in massello di rovere, posato a spina ungherese, dialoga con il soffitto in legno e cotto mentre le pareti assumono le tonalità e sfumature del grigio. Una scala in lamiera grezza di spessore ridotto è trattata come un foglio piegato sospesa dal suolo collega la zona giorno a quella notte. La zona pranzo è divisa dalla cucina tramite una parete scorrevole in lamiera di ferro griezza, trattata per mantenere a vista i segni della fabbricazione del ferro. La parete termina con una lastra di vetro trasparente che garantisce la continuità visiva del soffitto.
Tipologia
Ristrutturazione abitazione privata
Localizzazione
Roma
Tempi
2013
Committente
Privato
Programma
Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione dei lavori
Superficie
105 mq
Con
Daniele Marcotulli, Gabriel Enrique Narino, Salvatore Bettino, Valentina D'Urso
Foto
Puntozero Architetti

