[PER] Casa Guido Reni
Passione per antiquariato e arte
Da un appartamento tradizionale organizzato sulle esigenze di una famiglia ad una casa moderna di un giovane professionista amante dell’arte contemporanea e dell’antiquariato. L’ingresso è uno dei cardini degli spazi: il pilastro tra ingresso e soggiorno viene incastrato in un basamento che accoglie una scultura e funziona da filtro alla zona living; le travi sono mantenute a vista incastonate nel controsoffitto di ingresso. Il soggiorno è uno spazio aperto e in continuità visiva con ingresso, cucina e camera studio/ospiti, filtrato da quest'ultimo da un setto con due alte porte in vetro opaco. La cucina è un ambiente neutro, pervaso dalla luce dall'infisso a tutta altezza che incornicia le forme fluide del MAXXI, l’adiacente museod'arte firmato da Zaha Hadid. Nella zona notte, la camera da letto viene concepita come una suite con cabina armadio da un lato e un bagno semi-aperto sulla camera da letto, la zona lavabo affaccia sulla stanza notte con un blocco di pietra monolitico in ardesia, mentre la cellula wc e doccia è schermata da uina vetrata.
Tipologia
Ristrutturazione abitazione privata
Localizzazione
Roma
Tempi
2012
Committente
Privato
Programma
Progetto preliminare, definitivo, esecutivo e direzione dei lavori, arredo
Superficie
110 mq
Con
Arch. Salvatore Bettino
Foto
Puntozero Architetti

